Avviso del 5 maggio 2019 - Comunicato del Presidente

Il Presidente comunica: «In questi ultimi due mesi, abbiamo lavorato notte e giorno per riassestare la sede dell'Ente, catalogando quasi tutta la documentazione trovata al suo interno. Abbiamo assegnato urgentemente incarico per il taglio del legnatico e successivi provvedimenti a riguardo. Al momento stiamo ancora assegnando la fida pascolo, dopo aver resettato tutte le particelle assegnate negli anni passati, allo scopo di evitare che, a seguito di controlli Agea (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura), alcuni allevatori possano subire danni economici derivanti da mancanza di ettari assegnati quali fida pascolo.

Purtroppo negli anni passati alcuni allevatori hanno subito danni economici, in quanto gli ettari assegnati non sono risultati congrui poiché mancanti ai controlli Agea (ne mancavano molti sui netti assegnati). Al riguardo, da Presidente, vorrei ringraziare tutti i consiglieri per l'impegno profuso, ed in particolare, il Consigliere Pierluigi Rubeis, che con grande abnegazione, ha lavorato giorno e notte per ridefinire tutte le assegnazioni.

Nel frattempo siamo riusciti a far ritirare un pignoramento che l'Ente aveva su Banca Intesa Sanpaolo, e siamo finalmente riusciti ad avere una contezza, quasi certa, della situazione debitoria dell'Ente, che ammonta a circa 50/52.000 euro. Abbiamo anche richiesto un estratto conto dei movimenti bancari degli ultimi anni e presto, appena avremo finito di acquisire la documentazione, pubblicheremo tutto punto per punto, senza niente omettere.

Tutti noi sappiamo che ci aspetta un compito arduo, ma abbiamo un chiaro programma di risanamento, che condivideremo anch'esso quanto prima possibile. Siamo determinati a risanare l'A.s.b.u.c. in tempi rapidi.

L'ente ha notevoli risorse che noi cercheremo di sfruttare al meglio e tornare al più presto ad avere il bilancio in pareggio.

Facciamo presente infine che l'A.S.B.U.C. di S.Anatolia rigetta ed è fermamente contraria alla realizzazione, nella nostra valle, per giunta all'ingresso della Riserva Naturale Regionale "Montagne della Duchessa", di un impianto di gestione rifiuti urbani e speciali, in quanto riteniamo, coscientemente, che la preservazione e salvaguardia del nostro territorio, sia l'unica ricchezza e garanzia di futuro per i nostri giovani concittadini.

Un saluto a tutti. Tonino»

(Antonio Spera)