ASBUC - Verbale dell'Assemblea del 2 marzo 2025
Relazione relativa all’Assemblea degli Utenti del 02-03-2025 per l’approvazione del bilancio preventivo dell’anno 2025 - Prot. n. 9 del 03/03/2025
L’Assemblea ha inizio alle ore 15:00 con la verifica degli Utenti intervenuti ed il controllo delle eventuali deleghe portate dagli Utenti stessi.
Gli Utenti presenti sono stati 58 e le deleghe presentate sono state 47. Totale: 105
Terminati i controlli, il Presidente Lanciotti Vincenzo prende la parola salutando e ringraziando tutti gli Utenti presenti e comunicando agli stessi i tempi necessari per il proseguimento dell’Amministrazione in ottemperanza allo statuto vigente, pur essendo l’Assemblea formalmente ordinaria in realtà la stessa ha carattere straordinario in quanto convocata per l’approvazione di un bilancio previsionale strumentale all’approvazione nei tempi tecnici previsti dallo statuto del bilancio consuntivo, quindi, inizia a spiegare il contenuto del bilancio.
- Luce Antonio spiega anch’esso i tempi necessari per essere in linea con lo statuto vigente.
- Pozzi Rosina interviene per bloccare i lavori.
- Luce Antonio asserisce che Giacomo Spera non poteva votare la revoca perché moroso.
- Olivieri Giovanni dice che è dubbioso circa la correttezza dell’Assemblea di oggi e che la causa contro l’APS è una causa persa.
- Pozzi Rosina asserisce che l’APS non deve prelevare l’acqua dalle falde e per la causa contro l’ACEA è necessario intervenire perché arrecherebbe danni a tutte le frazioni di Borgorose.
- Spera Angela chiarisce che le cause dell’Avv. Catini contro Spera Giacomo sono state pagate dallo stesso Spera Giacomo mentre l’Avv. Catini è stata pagata dall’ASBUC.
- D’Agostini Andrea domanda perché non sono state fatte pagare le quote della Fida Pascolo ad alcuni Utenti e non accertandosi di aver avuto riscontro nella stessa riunione.
- D’Agostini Annalisa spiega la cronologia dei tempi necessari ad ottemperare a quanto precisato dallo statuto per arrivare al bilancio consuntivo 2024 nei tempi corretti.
- Amanzi Anna dice che il bilancio preventivo non può essere votato.
- Pozzi Rosina prova a fare riprese video con il telefono contro la volontà degli Utenti.
- Amanzi Anna, Amanzi Matilde ed Olivieri Giovanni, Utenti di Santa Anatolia, dichiarano che non possono procedere alla votazione in quanto ritengono che la procedura con la quale è stato portato all’attenzione dell’assemblea degli Utenti, l’approvazione del suddetto bilancio non sia conforme allo statuto approvato a suo tempo dalla popolazione attualmente vigente ed in particolare contrasta con l’Art. 28 comma 5 e 6. Inoltre nel suddetto bilancio compaiono voci e cifre che erano state eliminate dalla bozza iniziale a seguito di delibera del Consiglio del 28-02-2025.
- Spera Angela dice che, in base allo statuto, i revisori dei conti devono avere competenza in materia. Chiede, quindi, di avere i documenti in merito.
Si procede con la votazione per l’approvazione del bilancio:
- Votano SI all’approvazione del bilancio N° 40 Utenti con 29 deleghe. Totale: 69
- Vota NO all’approvazione del bilancio N° 1 Utente con delega (Scafati Giacomo) Totale: 2 con la seguente motivazione: perché il bilancio non rispetta le norme statutarie dello statuto vigente.
- Non ci sono astenuti.
Tutto quanto detto e controllato è stato fatto alla presenza del M.llo dei Carabinieri di Borgorose che, gli Utenti tutti, ringraziano sentitamente.
Il presidente: Lanciotti Vincenzo
Il segretario: Rubeis Giuseppe